La Collina dal 1930 - La nostra storia
Il nostro amato nonno, Giuseppe "Balata" Ferrante, era noto per il suo carattere forte e determinato.
Forse è stato proprio questo, insieme alle rocce affioranti dai suoi terreni, a far sì che il suo
soprannome "Balata" lo accompagnasse per tutta la vita.

Negli anni del dopoguerra, carico di speranza e voglia di rinascita, "Balata" ebbe una visione:
acquistare i primi ettari di terra, vedendovi il futuro non solo per sé, ma anche per i suoi figli e per tutte le generazioni a venire. In quella terra, egli vide l’orgoglio, il sacrificio e il successo che solo il duro lavoro agricolo poteva offrire.
Con coraggio e determinazione, avviò la coltivazione delle arance, alberi maestosi e generosi, introdotti dagli Arabi in Sicilia secoli prima. Le arance, con la loro forma perfetta e la polpa succosa, divennero la risorsa principale dell’azienda. "Balata" scelse con cura due varietà speciali: il "Moro" e il "Tarocco", note per il loro colore vivace e il profumo inebriante di zagara.
I figli di "Balata" seguirono con entusiasmo il sogno del padre. Con grande abilità, organizzarono la produzione e crearono una solida rete di distribuzione per le arance "Moro", il tesoro naturale di queste terre meravigliose, sospese tra il mare e il vulcano.
In questi anni, i quattro figli di Giuseppe "Balata" entrarono a pieno titolo nel progetto familiare, lavorando con passione per valorizzare le zone più vocate e aumentare la produttività. E, come aveva fatto il loro padre, trasmisero il loro amore per la terra alle generazioni future.
Negli anni '90, l'eredità agricola venne raccolta dalla terza generazione: Giuseppe, Salvatore e Massimo Ferrante. Seguendo l'esempio di nonno "Balata" e dei genitori, i tre fratelli decisero di avviareun nuovo capitolo per l'azienda, puntando sull’agricoltura biologica.
Il biologico rappresentava per loro molto più di un semplice metodo di coltivazione: era un impegno verso la terra, un equilibrio tra uomo e natura. La diversificazione delle colture, l’ampliamento delle varietà di agrumi e l’introduzione di specie orticole in serra e in campo aperto segnarono una svolta per l’azienda, portando alla crescita di una realtà solida e in continua evoluzione.
Oggi, l’azienda agricola *La Collina Bio* è pronta per una nuova fase: il passaggio dall’agricoltura biologica a quella *biodinamica*, un metodo innovativo che si fonda su un profondo rispetto per i cicli naturali e per l'ambiente. Questo percorso non solo mantiene le pratiche ecologiche, ma esalta l’armonia tra uomo e natura.