I grani antichi arrivano in Collina
In un’ottica di ampliamento della produzione, da circa tre anni stiamo lavorando alla coltivazione dei grani antichi siciliani. Tre ettari dedicati soltanto a questi grani. Tre varietà, che riteniamo essere le più gustose e versatili.
- Timilia, grano duro siciliano
- Perciasacchi, grano duro siciliano
- Maiorca, grano tenero siciliano
Li abbiamo scelti per dare continuità alla nostra filosofia, ossia quella di coltivare salute.
Sappiamo ormai tutti che questi grani sono molto più digeribili, coltivati obbligatoriamente secondo metodi tradizionali, dove la qualità di glutine è decisamente migliore rispetto ai grani moderni, pieni di sostanze dannose e indigeribili (glifosato a parte). Vogliamo continuare ad offrire qualità, nonostante la quantità e la resa di questi grani sia nettamente inferiore a quella di un prodotto convenzionale.
I campi certificati biologici, sono poco distanti dalla sede centrale dell’azienda agricola, dedicata esclusivamente alla coltivazione di ortaggi agrumi e frutta.
Il primo anno abbiamo lavorato i terreni, i successivi due abbiamo ripiantato parte dei semi e una parte l’abbiamo trasformata. Alcuni dei nostri clienti hanno già potuto assaggiare i nostri prodotti trasformati e dai loro commenti (e riordini) possiamo affermare che sono rimasti soddisfatti.
Tra i prodotti abbiamo la pasta sia di grano di Timilia, sia di grano Perciasacchi, le farine integrali, i biscotti senza grassi animali, le fette biscottate, e dall’autunno prossimo ci saranno tante novità.
Tutto certificato biologico.
Il nostro obiettivo è quello di chiudere la filiera, offrendo anche un prodotto trasformato, e non solo fresco, che sia di ottima qualità e che sia pieno di nutrienti. Il grave problema di oggi è quello appunto di mangiare spesso cibo pieno di pesticidi e chimica e privo di sostanze nutritive.
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
